- osservanza
- os·ser·vàn·zas.f.1. CO rispetto scrupoloso delle prescrizioni, delle regole, delle leggi: richiamare qcn. all'osservanza delle norme, dei propri doveri, esigere l'osservanza della disciplinaSinonimi: conformità, ottemperanza, rispetto, ubbidienza.Contrari: disubbidienza, inadempienza, inosservanza.2a. BU spec. al pl., regola o consuetudine consolidata nel tempo: seguire le antiche osservanze2b. BU regola di un ordine religioso3. TS relig. nei secc. XIV e XV, movimento sviluppatosi in alcuni ordini monastici, favorevole al ritorno a un'interpretazione più rigorosa della regola originaria | famiglia dell'ordine francescano, ufficialmente riconosciuta nel 1517, che persegue ideali di povertà più aderenti a quelli del francescanesimo originario\DATA: sec. XIV.ETIMO: dal lat. observantĭa(m), v. anche osservare.POLIREMATICHE:con osservanza: loc.avv. TS burocr.in osservanza a: loc.prep. TS burocr.
Dizionario Italiano.